Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola congiuntiva è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con congiuntiva per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per congiuntiva |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: congiuntive, congiuntivi, congiuntivo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: congiunta, conia, coni, conti, conta, coiti, coti, cova, cinti, cinta, cina, citi, cita, onta, ogiva, ogni, giunta, gina, gita, iuta, inia, unta, univa. |
| Parole con "congiuntiva" |
| Iniziano con "congiuntiva": congiuntivale, congiuntivali. |
| Parole contenute in "congiuntiva" |
| con, giù, iva, ong, unti, giunti, congiunti. Contenute all'inverso: avi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "congiuntiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/ingiuntiva. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "congiuntiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: congiunse/estiva, congiunta/attiva, congiunture/eruttiva. |
| Usando "congiuntiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avvale = congiuntivale; * avvali = congiuntivali; * avviti = congiuntiviti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "congiuntiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricongiunti/vari. |
| Usando "congiuntiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = ricongiunti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "congiuntiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: congiuntivale * = valeva; * valeva = congiuntivale. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "congiuntiva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: congiunti+iva. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il legame tra congiunti, Non separata, congiunta, Cura la congiuntivite, Curano congiuntiviti e blefariti, Un tipo di congiuntivo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Congiuntiva - S. f. (Anat.) Membrana mucosa, sottile e trasparente, che deve il suo nome al riunire che fa le palpebre col globo dell'occhio passando dall'uno alle altre. Dicesi anche Adnata, e comunemente Bianco dell'occhio, per esser ella appunto bianca. (Mt.) Cur. occh. P. S. (C) I predetti mali alcune volte si fanno nella congiuntiva, alcuna volta nella cornea, alcuna volta nell'uvea, T. Red. Cons. 1. 142. Lungamente assalito da una dolorosa e pertinace infiammazione di quella tunica, che nell'occhio si chiama adnata o congiuntiva. Benev. Dissert. 57. La prima membrana dell'occhio, che albuginea, congiuntiva e adnata ancora si chiama. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: congiunse, congiunsero, congiunsi, congiunta, congiuntamente, congiunte, congiunti « congiuntiva » congiuntivale, congiuntivali, congiuntive, congiuntivi, congiuntivite, congiuntiviti, congiuntivo |
| Parole di undici lettere: congiungevo, congiungono, congiunsero « congiuntiva » congiuntive, congiuntivi, congiuntivo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): contentiva, preventiva, inventiva, istintiva, distintiva, aggiuntiva, ingiuntiva « congiuntiva (avitnuignoc) » disgiuntiva, appuntiva, presuntiva, consuntiva, riassuntiva, motiva, emotiva |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |