Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con congiungono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Continua a dire che due linee rette si congiungono all'infinito.
- Giunta la sera si mettono sotto le coperte e si congiungono con voluttà.
- Le due strade all'angolo di casa si congiungono diventando una più larga.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): È il Tavor che ha funzionato e lo ha calmato, gli ha dato il sonno per quasi tutto il viaggio, ora dal finestrino opacizzato dall'unto vede la terra e l'acqua che si congiungono in una linea di costa abbastanza regolare. Guarda l'orologio. Sono passate più o meno due ore dalla partenza. Non ce l'ha fatta a dormire per tutto il volo, come avrebbe voluto, il mal di testa è ancora molto forte, sempre più forte.
Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Voi non potrete sicuramente lasciare in piedi i cavalcavia che congiungono le case; né quelle ignobili costruzioni di legno che si sospendono a certe muraglie di case, né quei portoncini angusti, né quei vicoli ciechi, né quegli angiporti, né quei supportici; voi non potrete lasciare in piedi i fondaci.
Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): «Sono sposi senza nozze, non con la carne ma con il cuore. Così si congiungono gli astri e i pianeti, non con il corpo ma con la luce; così si accoppian le palme, non con la radice ma con il vertice. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per congiungono |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: congiungano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: congo, coniugo, conino, conio, coni, cono, cingono, cingo, cigno, niuno, nono, giugno, gino, inno, unno. |
| Parole con "congiungono" |
| Finiscono con "congiungono": ricongiungono. |
| Parole contenute in "congiungono" |
| con, giù, ong, ungo, giungo, ungono, giungono, congiungo. Contenute all'inverso: gnu. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "congiungono" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/ingiungono, corico/ricongiungono. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "congiungono" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricongiungo/nori. |
| Usando "congiungono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ricongiungo. |
| Sciarade e composizione |
| "congiungono" è formata da: con+giungono. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "congiungono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: congiungo+ungono, congiungo+giungono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.