Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con congiunsi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Affinché riuscissi ad annaffiare alcune aiuole più distanti, congiunsi alcuni tubi.
- Quando congiunsi i due profilati mi accorsi che non erano corrispondenti.
- Appena congiunsi le mie mani, cominciai a pregare.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Soffio di Luigi Pirandello (1931): Per esempio, quando il giovane Calvetti, segretario del mio amico Bernabò, m'annunziò la morte improvvisa del padre del Massari, da cui poco prima Bernabò e io eravamo stati a colazione, mi venne d'esclamare: – Ah la vita cos'è! Basta un soffio a portarsela via –; e congiunsi il pollice e l'indice d'una mano per soffiarci su, come a far volare una piuma che tenessi tra quelle due dita. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per congiunsi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: congiungi, congiunse, congiunti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: coni, cosi, cinsi, ogni. |
| Parole con "congiunsi" |
| Finiscono con "congiunsi": ricongiunsi. |
| Parole contenute in "congiunsi" |
| con, giù, ong, unsi, giunsi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "congiunsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/ingiunsi, corico/ricongiunsi, congiunga/gasi, congiungemmo/gemmosi, congiunta/tasi, congiunte/tesi, congiunti/tisi, congiunto/tosi. |
| Usando "congiunsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sita = congiunta; * site = congiunte; * siti = congiunti; * sito = congiunto. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "congiunsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isserò = congiunsero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "congiunsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: congiunta/sita, congiunte/site, congiunti/siti, congiunto/sito. |
| Usando "congiunsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gasi = congiunga; * tasi = congiunta; * tesi = congiunte; * tisi = congiunti; * tosi = congiunto; * eroi = congiunsero; * gemmosi = congiungemmo. |
| Sciarade e composizione |
| "congiunsi" è formata da: con+giunsi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.