Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con emotiva per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Quella ragazza è molto emotiva, mi raccomando quando la convocherai usa tatto con lei.
- Eva è troppo emotiva e senz'altro non farà una bella figura al colloquio.
- Sei troppo emotiva, non puoi partecipare al concorso canoro!
|
| Citazioni da opere letterarie |
Aedri di Valentino Sani (2021): «Stupido, tu e la tua ottusità e il regolamento! Non avevo scelta, lo capisci?» Le lacrime mi rigavano il volto. La mia empatia stava scatenando una tempesta emotiva incontrollata. Ormai mi ero affezionato al mio compagno simbio-umano di tante avventure passate insieme tra pianeti e stelle lontane. Lanciai via la pistola e mi asciugai il viso. Non mi restava che finire quello che avevo cominciato.
Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): La moglie, accanto a lui, si era a lungo scusata con Yui e con tutti, per averli fatti così preoccupare. Era emotiva, quella comunicazione scritta di fretta e pubblicata sul sito avrebbe necessitato di più tempo e più cura. Non era pratica di quelle cose, e purtroppo aveva sbagliato.
La Storia di Elsa Morante (1974): Questo fenomeno delle voci è abbastanza comune, e a volte lo sperimentano anche i sani, più di frequente sul punto d'addormentarsi e dopo una giornata di fatica. Per Ida, non era un'esperienza nuova; ma nella sua presente fragilità emotiva lei ne fu coinvolta come da un'invasione. Le voci nei suoi orecchi, prima di spegnersi, presero a riecheggiarsi a vicenda, accavallandosi in un ritmo tumultuante. E in questa loro fretta pareva di avvertire un senso orribile, come se i loro poveri pettegolezzi si esumassero da una eternità confusa in un'altra eternità confusa. Senza sapere quel che diceva, né perché, Ida si trovò a mormorare da sola, col mento che le tremava come ai bambinelli sul punto di piangere: |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per emotiva |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: emotive, emotivi, emotivo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: motiva. Altri scarti con resto non consecutivo: mota. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: demotiva. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: motivai. |
| Parole con "emotiva" |
| Iniziano con "emotiva": emotivamente. |
| Finiscono con "emotiva": demotiva, iperemotiva. |
| Contengono "emotiva": demotivai, demotivano, demotivare, demotivata, demotivate, demotivati, demotivato, demotivava, demotivavi, demotivavo, demotivammo, demotivando, demotivante, demotivanti, demotivarsi, demotivasse, demotivassi, demotivaste, demotivasti, demotivarono, demotivavamo, demotivavano, demotivavate, demotivassero, demotivassimo, demotivazione, demotivazioni, iperemotivamente. |
| »» Vedi parole che contengono emotiva per la lista completa |
| Parole contenute in "emotiva" |
| emo, iva, moti, motiva. Contenute all'inverso: avi, ito, vito, avito. |
| Incastri |
| Si può ottenere da eva e moti (EmotiVA). |
| Inserito nella parola di dà DemotivaI. |
| Lucchetti |
| Usando "emotiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dee * = demotiva. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "emotiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avvita = emotività. |
| Cerniere |
| Usando "emotiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noè = motivano; * ree = motivare; * tee = motivate; * tiè = motivati; * vie = motivavi; * stie = motivasti; * bilie = motivabili. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "emotiva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: emo+motiva. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "emotiva" (*) con un'altra parola si può ottenere: dite * = demotiviate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.