Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per funsi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: finsi, fungi, funse, munsi, punsi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: munse, punse. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: unsi, fusi, funi. |
| Parole contenute in "funsi" |
| unsi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "funsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: fuse/sensi, fusti/stinsi, funesta/estasi, funeste/estesi, funga/gasi, fungemmo/gemmosi, funto/tosi. |
| Usando "funsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sito = funto; * siesta = funesta; * sieste = funeste. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "funsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciuf * = cinsi; * isserò = funsero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "funsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: funesta/siesta, funeste/sieste, funi/sii, funto/sito. |
| Usando "funsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sensi = fuse; * gasi = funga; * tosi = funto; * stinsi = fusti; * estasi = funesta; * estesi = funeste; * eroi = funsero; * gemmosi = fungemmo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "funsi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eta = funestai; * orto = fortunosi; * gota = fungosità; * etera = funesterai; * etere = funesterei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.