Aggettivo |
| Congeniale è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: congeniale (femminile singolare); congeniali (maschile plurale); congeniali (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di congeniale (confacente, affine, consono, compatibile, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola congeniale è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: con-ge-nià-le. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con congeniale per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il re nero di Maico Morellini (2011): — Non credo che la teologia sia un terreno a lei congeniale Mieli — intervenne il governatore. — Ma in parte ha colto nel segno. Adesso, tuttavia, Polis Aemilia rivuole la sua anima, e per riaverla deve completare la propria metamorfosi e diventare ciò che non è ancora riuscita a diventare: una nazione autonoma. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per congeniale |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: congeniali. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: conia, coni, ceni, cena, cene, cile, cale, ogni, nenia, nenie, genie, gene, gilè, gale. |
| Parole contenute in "congeniale" |
| alé, con, ong, geni, genia, geniale. Contenute all'inverso: lai. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "congeniale" si può ottenere dalle seguenti coppie: congeniti/itale. |
| Sciarade e composizione |
| "congeniale" è formata da: con+geniale. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Due cose congeneri, Come dire congenita, Congestiona le città, Si congestionano nelle ore di punta, Congelato... dal letargo invernale. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: congeliamoci, congeliate, congelino, congelò, congelo, congenere, congeneri « congeniale » congeniali, congenialità, congenialmente, congenita, congenitamente, congenite, congeniti |
| Parole di dieci lettere: congelerei, congeliamo, congeliate « congeniale » congeniali, congettura, congetture |
| Lista Aggettivi: confutabile, congelato « congeniale » congenito, congestionato |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): polinomiale, multinomiale, monomiale, lisosomiale, demaniale, craniale, geniale « congeniale (elainegnoc) » veniale, condominiale, coloniale, cerimoniale, matrimoniale, prematrimoniale, patrimoniale |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |