| Forma di un Aggettivo |
| "congenita" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo congenito. |
Informazioni di base |
| La parola congenita è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: con-gè-ni-ta. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con congenita per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Così accadde a me e rapidamente mi affermai, con tutto l'ardore di una vita ascendente, nella negazione della vita. La mia risposta – la sola possibile allora – alla maligna ingiustizia della sorte e alla fredda e silenziosa inimicizia degli uomini fu la persuasione dell'infinita vanità del tutto, della canaglieria congenita e dell'infelicità perfetta e indistruttibile del genere umano. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Sto peccando di avidità congenita, magister» sussurrò. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per congenita |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: congenite, congeniti, congenito. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: conia, coni, conta, ceni, cent, cena, cita, onta, ogni, nenia, genia, gita. |
| Parole con "congenita" |
| Iniziano con "congenita": congenitamente. |
| Parole contenute in "congenita" |
| con, ong, geni. |
| Incastri |
| Si può ottenere da conta e geni (CONgeniTA). |
| Inserendo al suo interno ali si ha CONGENIaliTA (congenialità). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "congenita" si può ottenere dalle seguenti coppie: congelati/latinità, congeniali/alita. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "congenita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * latinità = congelati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "congenita" (*) con un'altra parola si può ottenere: sedo * = secondogenita. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Due cose congeneri, Congestiona le città, Si congestionano nelle ore di punta, Congegno per eliminare il bossolo dell'arma, Sulla carta congiunge i punti a temperatura uguale. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: congelo, congenere, congeneri, congeniale, congeniali, congenialità, congenialmente « congenita » congenitamente, congenite, congeniti, congenito, congerie, congesta, congeste |
| Parole di nove lettere: congelino, congenere, congeneri « congenita » congenite, congeniti, congenito |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): malasanità, napoletanità, vanità, ringiovanita, svanita, oscenità, unigenita « congenita (atinegnoc) » secondogenita, primogenita, ultimogenita, quartogenita, sestogenita, alienità, lenita |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |