Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per congeniti |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: congenita, congenite, congenito. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: coni, conti, cogenti, coiti, coti, ceni, cent, ceti, citi, ogni, genti, enti. |
| Parole contenute in "congeniti" |
| con, ong, geni. |
| Incastri |
| Si può ottenere da conti e geni (CONgeniTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "congeniti" si può ottenere dalle seguenti coppie: congeli/liniti, congeniali/aliti. |
| Usando "congeniti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nitida = congeda; * nitidi = congedi; * nitido = congedo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "congeniti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * itale = congeniale; * itali = congeniali. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "congeniti" si può ottenere dalle seguenti coppie: congeda/nitida, congedi/nitidi, congedo/nitido. |
| Usando "congeniti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * liniti = congeli. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "congeniti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: coni/genti. |
| Intrecciando le lettere di "congeniti" (*) con un'altra parola si può ottenere: sedo * = secondogeniti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.