Informazioni di base |
| La parola confermarla è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): L'esaminatore fu prima stanco d'interrogare, che la sventurata di mentire: e, sentendo quelle risposte sempre conformi, e non avendo alcun motivo di dubitare della loro schiettezza, mutò finalmente linguaggio; si rallegrò con lei, le chiese, in certo modo, scusa d'aver tardato tanto a far questo suo dovere; aggiunse ciò che credeva più atto a confermarla nel buon proposito; e si licenziò. Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): “Ma sì, ma sì!„ fece don Giuseppe. “E il Signore potrà confermarla. Intanto vi hanno cose che egli sicuramente vuole: rimetterle tutto il Suo debito, piccolo o grande che sia...„. Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): — Badi che intanto io prendo nota della sua deposizione e che la signoria vostra potrebbe essere chiamata in giudizio pubblico a confermarla. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confermarla |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: confermarle, confermarli, confermarlo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cora, corra, coma, cola, cera, cela, carla, cara, cala, onera, orma, orla, nera, ferra, farla, farà, erra, rara, mara, mala. |
| Parole con "confermarla" |
| Finiscono con "confermarla": riconfermarla. |
| Parole contenute in "confermarla" |
| con, erma, ferma, conferma, fermarla. Contenute all'inverso: ram. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confermarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconfermarla. |
| Usando "confermarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = confermarmi; * lane = confermarne; * lati = confermarti; * lavi = confermarvi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "confermarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = confermarci; * alti = confermarti; * alvi = confermarvi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "confermarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: confermarmi/lami, confermarne/lane, confermarti/lati, confermarvi/lavi. |
| Sciarade e composizione |
| "confermarla" è formata da: con+fermarla. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "confermarla" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conferma+fermarla. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Confermare con nuove ragioni, Addurre un fatto per confermarne un altro, Si dice confermando, Lo dice chi conferma, Un'idea non confermata. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: confermammo, confermando, confermano, confermante, confermanti, confermarci, confermare « confermarla » confermarle, confermarli, confermarlo, confermarmi, confermarne, confermarono, confermarsi |
| Parole di undici lettere: confermante, confermanti, confermarci « confermarla » confermarle, confermarli, confermarlo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sistemarla, risistemarla, calmarla, spalmarla, programmarla, allarmarla, fermarla « confermarla (alramrefnoc) » riconfermarla, informarla, trasformarla, profumarla, sanarla, risanarla, allontanarla |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |