Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sistemarla per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Devi sistemarla bene quella questione col tuo amico altrimenti rischi di rovinare l'amicizia.
- La lavatrice non funzione più, bisognerà valutare se conviene sistemarla o sostituirla.
Non ancora verificati:- Volevano sistemarla, ma non sapevano da che parte cominciare.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): «Bene» lo interruppe Giovanni. «Ho capito, adesso basta, ti prego, ho anche mal di testa.» «Scusami» disse l'altro «scusami se insisto, ma vorrei sistemarla subito questa faccenda. Oramai la carrozza è in viaggio, Rovina è favorevole alla partenza, qui resterebbe libera una stanza, tu guarisci più presto e in fondo anch'io a tenerti qui malato, mi prendo una bella responsabilità, se poi succedesse una disgrazia. Mi obblighi ad assumere una bella responsabilità, te lo dico sinceramente.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sistemarla |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sistemarle, sistemarli, sistemarlo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sisma, site, sitar, sita, sima, sial, stara, star, sema, sera, sara, sala, item, iter, itala, tela, tara, mara, mala. |
| Parole con "sistemarla" |
| Finiscono con "sistemarla": risistemarla. |
| Parole contenute in "sistemarla" |
| tema, sistema. Contenute all'inverso: ram, rame. |
| Lucchetti |
| Usando "sistemarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = sistemarmi; * lati = sistemarti; * lavi = sistemarvi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "sistemarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = sistemarci; * alti = sistemarti; * alvi = sistemarvi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sistemarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: sistemarmi/lami, sistemarti/lati, sistemarvi/lavi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.