Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confermarli |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: confermarci, confermarla, confermarle, confermarlo, confermarmi, confermarsi, confermarti, confermarvi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: confermai, confermi, conferì, coni, cormi, corali, cora, corri, cori, comari, coma, coli, cerai, cera, cerri, ceri, celi, cari, cali, onerari, onera, oneri, ormai, orma, orari, orali, orli, nera, neri, fermai, fermi, ferali, ferri, ferì, farli, fari, erari, erri, rari, mari, mali. |
| Parole con "confermarli" |
| Finiscono con "confermarli": riconfermarli. |
| Parole contenute in "confermarli" |
| con, erma, ferma, conferma, fermarli. Contenute all'inverso: ram. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confermarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconfermarli, confermata/tarli, confermarmi/mili, confermarsi/sili, confermarvi/vili. |
| Usando "confermarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = confermarci; * limi = confermarmi; * lisi = confermarsi; * liti = confermarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "confermarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: confermarci/lici, confermarmi/limi, confermarsi/lisi, confermarti/liti. |
| Usando "confermarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mili = confermarmi; * sili = confermarsi; * vili = confermarvi. |
| Sciarade e composizione |
| "confermarli" è formata da: con+fermarli. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "confermarli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conferma+fermarli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.