Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confermarne |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: confermarle. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: confermare. Altri scarti con resto non consecutivo: conferme, cora, corre, core, comare, coma, come, coane, cerare, cera, cere, cene, carne, care, cane, onerare, onera, onere, orma, orme, orare, nera, nere, nane, fermare, ferme, frane, farne, fare, erme, erre, rare, rane, mare. |
| Parole contenute in "confermarne" |
| con, erma, ferma, marne, conferma. Contenute all'inverso: ram. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confermarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: confermano/norne, confermaste/sterne, confermate/terne, confermarci/cine, confermarla/lane, confermarle/lene, confermarmi/mine. |
| Usando "confermarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nevi = confermarvi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "confermarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enti = confermarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "confermarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: confermarvi/nevi. |
| Usando "confermarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * norne = confermano; * terne = confermate; * cine = confermarci; * lane = confermarla; * lene = confermarle; * mine = confermarmi; * sterne = confermaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "confermarne" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conferma+marne. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.