Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con concimaie per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Vicino alle stalle i contadini vi erano delle concimaie, il cui contenuto veniva usato per fertilizzare il terreno in modo naturale.
- Se non sono gestite bene le concimaie possono inquinare la falda acquifera sottostante.
- Le concimaie, di solito, sono anche grandi produttrici di mosche.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Fontamara di Ignazio Silone (1945): In continuazione lessi che i lavori di miglioramento, i nuovi impianti e reimpianti di vigneti, oliveti e frutteti, le costruzioni di concimaie, i riempimenti, l'espurgo, lo scavo di fossati, le estirpazioni di piante e le aperture di strade, hanno carattere straordinario, intesi ad alleviare la disoccupazione e come tali devono essere compensati con mercedi inferiori a quelle stabilite, con una riduzione fino al venticinque per cento. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concimaie |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concimaia, concimare, concimate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: concimai. Altri scarti con resto non consecutivo: concimi, concime, conciai, concia, conca, conce, coniai, conia, coni, coca, coma, come, cime, caie, oncia, once, naie. |
| Parole contenute in "concimaie" |
| aie, con, mai, cima, maie, conci, concima, concimai. Contenute all'inverso: ami. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concimaie" si può ottenere dalle seguenti coppie: concimano/noie. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concimaie" si può ottenere dalle seguenti coppie: concimante/etnie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "concimaie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noie = concimano. |
| Sciarade e composizione |
| "concimaie" è formata da: conci+maie. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "concimaie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: concima+aie, concima+maie, concimai+aie, concimai+maie. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "concimaie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: conciai/me, concia/mie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.