Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con tomaie per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Portammo dal calzolaio le scarpe che avevano le tomaie staccate dalle suole.
- Mi hanno regalato un paio di ciabattine con le tomaie ricamate.
Non ancora verificati:- Il ciabattino aggiusta le tomaie, ma spesso la riparazione è molto costosa.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Me ne parlò con molta convinzione, come sapeva fare lei, con frasi in italiano che mi dipingevano davanti agli occhi l'insegna della fabbrica: Cerullo; il marchio impresso sulle tomaie: Cerullo; e poi le scarpe Cerullo per intero, tutte splendenti, tutte elegantissime come nei suoi disegni, di quelle che una volta messe ai piedi, disse, sono così belle e comode che la sera vai a dormire senza togliertele. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tomaie |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tomaia, topaie. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tomi. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: beiamo. |
| Parole contenute in "tomaie" |
| aie, mai, maie, toma. Contenute all'inverso: amo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tomaie" si può ottenere dalle seguenti coppie: torà/ramaie. |
| Usando "tomaie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: saluto * = salumaie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "tomaie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ramaie = torà. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tomaie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: toma+aie, toma+maie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.