Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per naie |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: baie, caie, gaie, maie, naia, naif, nane, nate, nave, noie, raie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: baia, baio, caia, caid, caio, gaia, gaio, haik, jais, maia, mail, mais, paia, paio, raia, raid, rais, saia, saio, tait. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: aie. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: natie. |
| Parole con "naie" |
| Finiscono con "naie": canaie, tinaie, vinaie, asinaie, fienaie, fornaie, legnaie, mannaie, mugnaie, prunaie, ragnaie, cerinaie, limonaie, ottonaie, salinaie, saponaie, stagnaie, bambinaie, benzinaie, bottonaie, capponaie, carbonaie, cascinaie, fagianaie, ladronaie, mattonaie, pallonaie, portinaie, violinaie, castagnaie, ... |
| Contengono "naie": mannaietta, mannaiette. |
| »» Vedi parole che contengono naie per la lista completa |
| Parole contenute in "naie" |
| aie. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno est si ha NestAIE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "naie" si può ottenere dalle seguenti coppie: nano/noie, naso/soie. |
| Usando "naie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: buna * = buie; * iena = nana; * iene = nane; nona * = noie; rana * = raie; urna * = urie; bugna * = bugie; magna * = magie; manna * = manie; norna * = norie; panna * = panie; regna * = regie; eterna * = eterie; frigna * = frigie; pagana * = pagaie; risana * = risaie; storna * = storie; caldana * = caldaie; colonna * = colonie; materna * = materie; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "naie" si può ottenere dalle seguenti coppie: nani/inie, naos/soie, nardi/idrie. |
| Usando "naie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pecan * = pecie. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "naie" si può ottenere dalle seguenti coppie: nana/iena. |
| Usando "naie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nana = iena; iena * = nana; ere * = renai; evi * = vinai; echi * = chinai; emuli * = mulinai; esali * = salinai; espia * = spianai; esangui * = sanguinai; estratto * = strattonai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "naie" si può ottenere dalle seguenti coppie: nana/iena, nane/iene. |
| Usando "naie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: buie * = buna; * noie = nano; * soie = naso; noie * = nona; urie * = urna; bugie * = bugna; magie * = magna; manie * = manna; norie * = norna; ore * = ornai; panie * = panna; regie * = regna; ree * = renai; cane * = cannai; care * = carnai; eterie * = eterna; frigie * = frigna; prue * = prunai; storie * = storna; colonie * = colonna; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "naie" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tv = native; par * = panarie; ter * = tenarie; * scat = nasciate; capra * = canapiera; capre * = canapiere; capri * = canapieri; capro * = canapiero; * tremi = natriemie; patch * = panatiche; setter * = settenarie; spiato * = spianatoie. |
| Rotazioni |
| Slittando le lettere in egual modo si ha: viso. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.