Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concimante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concimanti, concimaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: conciante, concimate. Altri scarti con resto non consecutivo: concime, conciate, concia, concate, conca, conce, coniante, coniate, conia, coni, conte, cociate, coca, coma, come, coane, cote, cimate, cime, ciane, cinte, cine, cane, oncia, once, onte, nane, nate, mate. |
| Parole contenute in "concimante" |
| con, ante, cima, iman, conci, mante, cimante, concima. Contenute all'inverso: ami, etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concimante" si può ottenere dalle seguenti coppie: concia/amante, concili/limante, concimi/mimante, concimasti/stinte, concimata/tante, concimati/tinte, concimato/tonte, concimatura/turante, concimavi/vinte, concimando/dote. |
| Usando "concimante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riconci * = rimante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "concimante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etnia = concimaia; * etnie = concimaie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "concimante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: concimi * = mimante; * tinte = concimati; * tonte = concimato; * vinte = concimavi; * dote = concimando; * stinte = concimasti. |
| Sciarade e composizione |
| "concimante" è formata da: con+cimante, conci+mante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "concimante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conci+cimante, concima+ante, concima+mante, concima+cimante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.