(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nel corso dei secoli si sono svolti innumerevoli concili, alcuni entrati per sempre nella storia. |
| Ho osservato meravigliato il lavoro dei conciatori di pelli in quell'azienda: avevano una manualità straordinaria! |
| Dalla presenza di tutti questi orbelli ritengo che il proprietario sia stato un conciatore di pelli. |
| Così conciato non posso certo presentarmi alla mia futura sposa. |
| Nelle campagne, un tempo, era presente un paciere, una persona retta che rendeva conciliabile un conflitto relativo ai confini dei campi tra rivali. |
| * I Gesuiti erano in conflitto con gli altri missionari cattolici poiché consideravano conciliabili i riti malabarici con quelli cristiani. |
| * Mio marito è ben voluto da tutti per la sua enorme conciliabilità. |
| I condomini del palazzo fanno dei conciliaboli nelle cantine, per prendere decisioni e per poter criticare liberamente l'operato dell'amministratore. |