Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concali |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concale, concavi, concili. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: conci, coni, coca, coli. |
| Parole contenute in "concali" |
| ali, con, cali, conca. Contenute all'inverso: ila. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno usa si ha CONCAusaLI; con orsù si ha CONCorsuALI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concali" si può ottenere dalle seguenti coppie: coda/dancali, conce/cecali, conci/cicali, condomini/dominicali, converti/verticali, concata/tali, concate/teli, concausa/usali, concava/vali, concave/veli, concavi/vili, concavità/vitali, concavo/voli. |
| Usando "concali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baco * = bancali; * lite = concate; * live = concave; * calicino = concino; daco * = dancali; * calicetti = concetti; * calicetto = concetto; * calicione = concione; * calicioni = concioni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concali" si può ottenere dalle seguenti coppie: concedi/ideali, concerà/areali, concause/esuli. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concali" si può ottenere dalle seguenti coppie: conce/calice, concetti/calicetti, concetto/calicetto, conci/calici, concino/calicino, concione/calicione, concioni/calicioni, concate/lite, concave/live. |
| Usando "concali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bancali * = baco; * dancali = coda; dancali * = daco; * conce = calice; * conci = calici; conce * = cecali; conci * = cicali; * teli = concate; * veli = concave; * vili = concavi; * voli = concavo; * concino = calicino; * verticali = converti; * verticali = convertì; * concetti = calicetti; * concetto = calicetto; * concione = calicione; * concioni = calicioni; * dominicali = condomini. |
| Sciarade e composizione |
| "concali" è formata da: con+cali. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "concali" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conca+ali, conca+cali. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "concali" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ani = canonicali. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.