Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concerneste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concernente, concernesse, concernesti, concernette. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: concereste, concernete. Altri scarti con resto non consecutivo: concerete, concrete, conte, cocente, coceste, cocete, coese, cornee, core, corse, corte, coste, cose, cote, ceree, cere, certe, cene, cent, ceste, creste, crete, onere, oneste, onte, ocree, oreste, orse, oste, nere, neet, erse, erte, ente, reste, rese, rete. |
| Parole contenute in "concerneste" |
| con, est, once, conce, concerne. |
| Incastri |
| Si può ottenere da concerne e est (CONCERNestE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concerneste" si può ottenere dalle seguenti coppie: concerò/oneste, concernere/reste, concernerò/roste, concernete/teste, concerneva/vaste, concernevi/viste, concernesse/sete, concernessi/site. |
| Usando "concerneste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stero = concernerò; * stemmo = concernemmo; * stendo = concernendo; * stenti = concernenti; * stesse = concernesse; * stessi = concernessi; * stette = concernette; * stetti = concernetti; * stessero = concernessero; * stessimo = concernessimo; * stettero = concernettero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concerneste" si può ottenere dalle seguenti coppie: concernessero/oreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concerneste" si può ottenere dalle seguenti coppie: concernesse/tese, concernessero/tesero, concernessi/tesi. |
| Usando "concerneste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * roste = concernerò; * vaste = concerneva; * viste = concernevi; * sete = concernesse; * site = concernessi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.