Forma verbale |
| Concerneresti è una forma del verbo concernere (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di concernere. |
Informazioni di base |
| La parola concerneresti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concerneresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concernereste, concerteresti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: concernerei, concernesti, concernei, concerni, conceresti, concerei, concerti, concreti, conci, consti, conti, coni, cocenti, cocesti, coesi, corner, cornee, cornei, corni, core, corresti, correi, corre, corri, corsi, corti, cori, costi, cosi, coti, cerere, ceree, cerei, cere, cerreti, cerri, certi, ceri, ceneresti, cenerei, cenere, ceneri, cene, censi, cent, ceni, cesti, ceti, cresi, crei, onere, oneri, onesti, ocree, orneresti, ornerei, orni, orsi, orti, osti, neri, neet, nesti, erre, erri, ersi, erti, enti, resi, reti. |
| Parole contenute in "concerneresti" |
| con, ere, est, nere, once, conce, resti, cernere, concerne, concernere. Contenute all'inverso: sere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da consti e cernere (CONcernereSTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concerneresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: concerneremo/mosti, concernerete/testi. |
| Usando "concerneresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = concerneremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concerneresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: concernerà/arresti, concerneva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concerneresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: concernei/restii, concerneremo/stimo. |
| Usando "concerneresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = concerneremo. |
| Sciarade e composizione |
| "concerneresti" è formata da: concerne+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "concerneresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: concernere+resti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Concernenti la morale, Concernente un argomento, Che concerne l'attività giudiziaria, Li producono le concerie, Lo lavora la conceria. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: concernere, concernerebbe, concernerebbero, concernerei, concerneremmo, concerneremo, concernereste « concerneresti » concernerete, concernerò, concernerono, concernesse, concernessero, concernessi, concernessimo |
| Parole di tredici lettere: concernerebbe, concerneremmo, concernereste « concerneresti » concernessero, concernessimo, concernettero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): punzoneresti, raffazzoneresti, incarneresti, reincarneresti, disincarneresti, iberneresti, secerneresti « concerneresti (itserenrecnoc) » squaderneresti, rimoderneresti, ammoderneresti, alterneresti, interneresti, esterneresti, inverneresti |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |