Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concernette |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concernente, concerneste, concernetti. Con il cambio di doppia si ha: concernesse. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: concernete. Altri scarti con resto non consecutivo: concerete, concrete, connette, conte, cocente, cocete, cornee, core, corte, cotte, cote, cerette, ceree, cere, certe, cenette, cene, cent, crete, onere, onte, ocree, orette, nere, neet, erette, erte, ente, rette, rete. |
| Parole con "concernette" |
| Iniziano con "concernette": concernettero. |
| Parole contenute in "concernette" |
| con, once, conce, nette, concerne. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concernette" si può ottenere dalle seguenti coppie: concerna/nanette, concertanti/tantinette, concernerà/ratte, concernere/rette, concernerò/rotte, concerneste/stette, concernete/tette. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concernette" si può ottenere dalle seguenti coppie: concerna/annette. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concernette" si può ottenere dalle seguenti coppie: concernete/tee. |
| Usando "concernette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: concernete * = tette; concerna * = nanette; * ratte = concernerà; * rotte = concernerò; * tantinette = concertanti; * eroe = concernettero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "concernette" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: concerne+nette. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.