Forma verbale |
| Concernerono è una forma del verbo concernere (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di concernere. |
Informazioni di base |
| La parola concernerono è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettere più presenti: enne (tre), o (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concernerono |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: concernono, concerno, concerò, cono, corner, corneo, corno, core, corrono, corro, corono, coro, cereo, cere, cerro, cero, cenerò, cene, ceno, cenno, creo, cren, onere, onero, ornerò, orno, nere, neon, nono, erro. |
| Parole contenute in "concernerono" |
| con, ero, nero, once, conce, concerne, concernerò. Contenute all'inverso: ore, onore. |
| Incastri |
| Si può ottenere da concerno e nero (CONCERneroNO). |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Concernenti tutto il Continente Nuovo, Concernente l'assistenza medica pubblica, La concerta l'allenatore, Lo lavora la conceria, La concertano gli allenatori. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: concernerei, concerneremmo, concerneremo, concernereste, concerneresti, concernerete, concernerò « concernerono » concernesse, concernessero, concernessi, concernessimo, concerneste, concernesti, concernete |
| Parole di dodici lettere: concerebbero, concerneremo, concernerete « concernerono » concernevamo, concernevano, concernevate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): fremerono, premerono, spremerono, temerono, dirimerono, esimerono, secernerono « concernerono (onorenrecnoc) » sperono, speronò, tesserono, mieterono, ripeterono, competerono, poterono |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |