Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concerno |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concerna, concerne, concerni, concerto. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: concerò. Altri scarti con resto non consecutivo: cono, corno, coro, cero, ceno, onero, orno, nero. |
| Parole con "concerno" |
| Iniziano con "concerno": concernono. |
| Parole contenute in "concerno" |
| con, once, conce. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno nero si ha CONCERneroNO; con taro si ha CONCERtaroNO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concerno" si può ottenere dalle seguenti coppie: concerà/ano, concertanti/tantino, concertassi/tassino, concertasti/tastino, concerti/tino, concerto/tono. |
| Usando "concerno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noia = conceria; * noie = concerie; * nota = concerta; * noti = concerti; * noto = concerto; * notai = concertai; * notano = concertano; * notare = concertare; * notata = concertata; * notate = concertate; * notati = concertati; * notato = concertato; * notava = concertava; * notavi = concertavi; * notavo = concertavo; * noterà = concerterà; * noterò = concerterò; * notino = concertino; * nonetti = concernetti; * notammo = concertammo; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "concerno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = concerta; * oneste = concereste; * onesti = conceresti; * ontano = concertano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concerno" si può ottenere dalle seguenti coppie: conceria/noia, concerie/noie, concerta/nota, concertai/notai, concertammo/notammo, concertando/notando, concertano/notano, concertante/notante, concertanti/notanti, concertare/notare, concertarono/notarono, concertasse/notasse, concertassero/notassero, concertassi/notassi, concertassimo/notassimo, concertaste/notaste, concertasti/notasti, concertata/notata, concertate/notate, concertati/notati, concertato/notato... |
| Usando "concerno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: concernetti * = nettino; * concernetti = nonetti; * tino = concerti; * tono = concerto; * nettino = concernetti; * tantino = concertanti; * tassino = concertassi; * tastino = concertasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "concerno" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pio = concepirono; sta * = sconcertano; * elba = concelebrano; * pian = concepiranno; * iman = concimeranno; denti * = deconcentrino; staro * = sconcertarono; stava * = sconcertavano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.