Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comprante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: compiante, compranti, compraste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: comprate. Altri scarti con resto non consecutivo: coma, come, copra, copre, copate, copte, corate, cora, corte, core, coane, conte, cote, cane, orante, orate, onte, mante, mate, pane, paté, rane, rate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: comparante, comperante. |
| Parole con "comprante" |
| Finiscono con "comprante": ricomprante. |
| Parole contenute in "comprante" |
| ante, compra. Contenute all'inverso: etna. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno vende si ha COMPRAvendeNTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comprante" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricomprante, cote/temprante, compatti/attirante, compone/onerante, comprimi/rimirante, comprasti/stinte, comprata/tante, comprati/tinte, comprato/tonte, compravi/vinte, comprando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "comprante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temprante = cote; * onerante = compone; * attirante = compatti; * tinte = comprati; * tonte = comprato; * vinte = compravi; * rimirante = comprimi; * dote = comprando; * stinte = comprasti; comprimi * = rimirante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "comprante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compra+ante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "comprante" (*) con un'altra parola si può ottenere: * vedi = compravendite. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.