Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con narrante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Da giovane è stata la voce narrante nella rappresentazione teatrale di Pinocchio.
- Angela era la persona giusta, la sua era la voce narrante più adatta per quel racconto.
- La voce narrante non aveva un perfetto accento inglese.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Donato del Piano di Federico De Roberto (1888): Silenzio! silenzio!… che meraviglia!… ascoltate! Basse, umili, incerte, delle voci si levano confusamente, in un limbo di attesa angosciosa. In mezzo al coro, una finisce per emergere, lunga, triste, narrante i dolori di tutti. Oppressi, circondati dalle tenebre impenetrabili sono gli spiriti, e da tanto dura l'esilio, ch'essi hanno perduto ogni speranza. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per narrante |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: barrante, narranti, narraste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: barranti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: narrate. Altri scarti con resto non consecutivo: nane, nate, arre, arante, arate, arte, rane, rate. |
| Parole contenute in "narrante" |
| ante, arra, narra. Contenute all'inverso: etna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "narrante" si può ottenere dalle seguenti coppie: nardo/dorante, narrasti/stinte, narrata/tante, narrati/tinte, narrato/tonte, narravi/vinte, narrando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "narrante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dorante = nardo; * tinte = narrati; * tonte = narrato; * vinte = narravi; * dote = narrando; * stinte = narrasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "narrante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: narra+ante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.