Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comprate |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: compiate, comprare, comprata, comprati, comprato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: coma, come, copra, copre, copate, copte, corate, cora, corte, core, cote, orate, mate, paté. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: comparate, comperate, comprante, compraste, compriate. |
| Parole con "comprate" |
| Finiscono con "comprate": ricomprate. |
| Parole contenute in "comprate" |
| rate, compra. Contenute all'inverso: eta, tar. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno vendi si ha COMPRAvendiTE; con ometti si ha COMPRomettiATE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comprate" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricomprate, cote/temprate, compatti/attirate, compi/irate, compite/iterate, compone/onerate, comprimi/rimirate, comprai/aiate, comprare/areate, comprarmi/armiate, comprometti/omettiate, comprano/note, comprare/rete, comprava/vate, compravi/vite. |
| Usando "comprate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rateare = compare; * tendo = comprando; * tenti = compranti; * terne = comprarne; * tersi = comprarsi; * tesse = comprasse; * tessi = comprassi; * teste = compraste; * testi = comprasti; * tessero = comprassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "comprate" si può ottenere dalle seguenti coppie: competi/iterate, comprerà/areate, comprima/amiate, comprano/onte, comprare/erte. |
| Usando "comprate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = compratore. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "comprate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricompra/teri. |
| Usando "comprate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = ricompra. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "comprate" si può ottenere dalle seguenti coppie: compare/rateare, compi/ratei, compra/atea, compri/atei, compro/ateo, comprando/tendo, compranti/tenti, comprarne/terne, comprarsi/tersi, comprasse/tesse, comprassero/tessero, comprassi/tessi, compraste/teste, comprasti/testi. |
| Usando "comprate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temprate = cote; * iterate = compite; * onerate = compone; * attirate = compatti; * note = comprano; * areate = comprare; * vite = compravi; * rimirate = comprimi; comprimi * = rimirate; * armiate = comprarmi; * torite = compratori; * omettiate = comprometti; * venderete = compravendere. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "comprate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compra+rate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "comprate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: copre/mat. |
| Intrecciando le lettere di "comprate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ai = compariate; * ei = comperiate; * eva = comperavate; rii * = ricompriate; sai * = scompariate; riai * = ricompariate; riva * = ricompravate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.