(indicativo presente; imperativo presente).
| Nelle baite di montagna si compra un burro buonissimo. |
| Tutte le volte la invito a pranzo, mia suocera per sdebitarsi mi compra i dolci! |
| Non so quanto possano guadagnare i librai se la gente non compra più libri! |
| Abbiamo speso molto per promozionare un prodotto che nessuno compra. |
| Passa dal droghiere e compra un etto di prosciutto. |
| Tutte le volte che va all'Ikea, mia moglie compra decine di contenitori diversi. |
| Quando torni dal lavoro, passa dall'edicolante e compra la mia rivista preferita. |
| Se passi dal cartolaio compra un paio di quaderni a righe. |
| Compra queste obbligazioni perché hanno una buona redditività! |
| Quel tuo amico non compra mai le sigarette, ma fuma a scrocco degli amici! |
| Per avere detrazioni fiscali è conveniente quando si compra un oggetto fare un leasing. |
| Mia zia compra tutte le creme di bellezza possibili, ma resta brutta come la fame! |
| Mio padre compra cestini vuoti e, trasformandoli in confezioni regalo, li rivende al mercatino. |
| Qualcuno, per evitare la fatica di grattugiare, compra il parmigiano già grattugiato, spendendo di più e avendo una qualità inferiore. |
| Erano anni che cercava di vendere quel terreno paludoso e finalmente ha trovato il pollo che lo compra. |
| Sono anni che allevo conigli, ma è la prima volta che qualcuno me li compra come animali da compagnia. |
| Compra un po' di pesci sfusi dal carretto di Carla, mi servono per fare il brodetto. |
| Mario al supermercato compra delle uova, mi raccomando prendi quelle con la pezzatura più grande! |
| Sono anni che tento di vendere quell'appezzamento di terreno, ma nessuno lo compra. |
| Compra dei tasselli e forse potrebbe occorrere anche della colla per fissare quel pannello. |