(indicativo passato remoto).
| Un dubbio che mi attanagliò, quando comprai la macchina fotografica, fu il livello qualitativo dello zoom in presenza di poca luce. |
| Mi comprai una valigetta per contenere tutte le mie diapositive. |
| Quando comprai casa il lavabo del locale lavanderia era assolutamente da cambiare perché molto sporco e trasandato. |
| Mio figlio mi stressò talmente tanto che, alla fine, gli comprai il gioco della playstation che voleva. |
| Da giovanotto comprai un impianto di alta fedeltà gigantesco, ora in commercio ne ho visto uno ultracompatto. |
| Comprai un grosso contenitore per decomporre la spazzatura umida. |
| Quando cominciaste a camminare carponi, comprai per voi delle scarpette particolari che tuttora conservo. |
| Uno dei miei hobby era il lavoro a maglia; comprai delle matasse che dipanai con l'arcolaio ed ottenni dieci gomitoli. |
| Comprai dei nuovi copridivani, perché i vecchi erano ormai troppo consumati. |
| Comprai da un rigattiere un oggetto di strana fattura e di colore bronzeo. |
| A Mantova comprai la torta tipica, mi si sbriciolò tra le mani. |
| Comprai alcuni pacchetti di noccioline da gustare durante la partita! |
| Comprai una mascherina bianca per intrigare mia moglie. |
| Alla sfilata dei carri di carnevale comprai una trombetta per mio figlio. |
| Frasi parole vicine |
| Se passi dal cartolaio compra un paio di quaderni a righe. |
| Il composto chimico adoperato non era sufficiente per produrre tale formula. |
| Da quando ho acquistato le compostiere produco un ottimo terriccio per i miei fiori. |
| Utilizzando una compostiera, puoi riciclare direttamente un bel po' di rifiuti. |
| Riavuti i nostri soldi per uno storno, comprammo un cartone di sei litri di latte. |
| Comprando tante cose per mangiare ho fatto la scorta per un bel po' di tempo. |
| I sogni non si comprano, a volte però si realizzano! |
| I clienti compranti si lamentarono del trasferimento dell'azienda in periferia. |