(participio passato).
| Se avessi immaginato le conseguenze del tuo gesto ti saresti comportato diversamente? |
| Ho avuto qualche risentimento per come ti sei comportato. |
| Il piantonamento del ladro ha comportato la presenza di più poliziotti. |
| Quando si rendeva conto di essersi comportato da maleducato, si scusava sempre sinceramente. |
| Non ti sei comportato da amico, quando nel momento in cui avevo più bisogno della tua presenza ti sei dimostrato completamente assente. |
| Sapendo di essere nettamente il più forte, si è comportato da maramaldo con tutti gli altri concorrenti. |
| Sono adirate come poche con quel meschino che si è comportato in maniera scortese. |
| Durante il pranzo di nozze della sorella si è comportato inaccettabilmente. |
| Mario si è comportato da usurpatore accettando di sostituirmi nel posto di lavoro! |
| Non mi sembra il caso di idolatrare il vincitore, non si è comportato correttamente. |
| L'esito negativo della sentenza è imputabile al mio avvocato che si è comportato da incompetente. |
| Visto che si era comportato peggio di un unno lo escludemmo dal nostro gruppo di amicizie. |
| Ti sei comportato grandiosamente diventando volontario per quell'associazione benefica. |
| Si è comportato ingenuamente ed è stato vittima di alcuni approfittatori! |
| Si è sempre comportato da delinquente, rapinando tutto quello che gli interessava. |
| Benché sconfitto, si è comportato in modo dignitoso. |
| Sta affrontando le calunnie in modo serenissimo, sa di essersi comportato in modo irreprensibile. |
| Potremo sapere se si è comportato onestamente, solo acclarando i fatti con gli altri presenti. |
| Ti sei comportato così male che sei stato vituperato da tutti i tuoi amici. |
| Anche se si è comportato male, è inutile colpevolizzarlo. |