(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando vi comportate così sembrate dei sovversivi, cercate di essere più educati con le persone. |
| Quando vi comportate in questo modo diventate patetiche. |
| Fate attenzione a come vi comportate: se cedete alle richieste, poi sarete costretti a cedere alle successive. |
| Da come vi comportate non mi sembrate delle ragazze serissime. |
| Si erano tanto comportate male che erano state ripugnate. |
| Vi siete comportate proprio bene, meritate un premio. |
| Le due automobiliste si sono comportate bene, hanno evitato tutti quei pericolosi massi presenti sul percorso. |
| Ho capito che siete proprio delle pagliaccette per come vi siete comportate durante la lezione. |
| Visto come vi comportate deresponsabilizzerò tutto il gruppo di qualsiasi tipo di lavori importanti. |
| Fate le moraliste e poi vi comportate esattamente al contrario di quanto predicate! |
| Ma come vi comportate, incontravate delle amiche e fingevate di non conoscerle? |
| Se non vi comportate bene ricaverete solo problemi molto seri. |
| Siete proprio due sceme quando vi comportate così. |
| Non sparlerò mai di loro anche se si sono comportate molto male. |
| Vi siete comportate da vere cretine: ed io confidavo in voi! |
| Voglio proprio vedere come vi comportate quando arriverà la nonna. |