Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adirate |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adirata, adirati, adirato, adirete, adivate, adorate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: adiate. Altri scarti con resto non consecutivo: adire, adite, aiate, arate, arte, dire, diate, dite, date, irte. |
| Parole contenute in "adirate" |
| adì, dir, ira, dirà, rate, adira, irate. Contenute all'inverso: ari, eta, tar, rida, tari, arida, tarida. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adirate" si può ottenere dalle seguenti coppie: adii/irate, adisti/stirate, adita/tarate, aditi/tirate, adiva/varate, adivi/virate, adirai/aiate. |
| Usando "adirate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiadi * = tirate; * tenno = adiranno; * tersi = adirarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "adirate" si può ottenere dalle seguenti coppie: adire/errate. |
| Usando "adirate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arrida * = arate; irrida * = irate; orrida * = orate; strida * = state; corrida * = corate; rigrida * = rigate; lucida * = lucrate; nitida * = nitrate; stupida * = stuprate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "adirate" si può ottenere dalle seguenti coppie: adii/ratei, adira/atea, adire/atee, adirò/ateo, adiranno/tenno, adirarsi/tersi, nadir/nate. |
| Usando "adirate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarate = adita; * varate = adiva. |
| Sciarade e composizione |
| "adirate" è formata da: adì+rate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "adirate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: adì+irate, adira+rate, adira+irate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "adirate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ada/irte, ara/dite, arte/dia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.