(indicativo presente).
| Mario è proprio uno squinternato perché, a volte, compie azioni incomprensibili! |
| Chi adotta a distanza compie un ottimo gesto di solidarietà. |
| E' una persona senza scrupoli, compie azioni lesive e mascalzonate come se fosse un gioco. |
| Il viaggio metafisico che compie il protagonista lo umanizza agli occhi del lettore. |
| Bisogna che ognuno si assuma la propria responsabilità per le azioni che compie. |
| Uno che compie tanti sforzi per raggiungere un obbiettivo, ma non ne ha le qualità, può considerarsi un volenteroso. |
| Intervenendo irruentemente sugli avversari, quel calciatore compie immancabilmente dei falli. |
| Un tempo era in uso tirare gli orecchi ai bambini disobbedienti; oggi un padre, che compie questo gesto, è punibile penalmente. |
| L'errore che si compie, il più delle volte, risulta irreversibile. |
| Chi compie un delitto efferato, chi abusa del potere, non può definirsi essere umano, il quale nasce con un'innata spinta alla cooperazione. |
| Artigiano dovrebbe essere colui che con arte compie il proprio lavoro. |
| Mio cognato compie gli anni ogni quattro perché è nato il 29 febbraio ossia in un anno bisestile. |
| Quando si compie la spartizione dell'eredità si applica la legge. |
| Uno degli attaccanti della nostra squadra compie azioni con una velocità fulminea, tanto da essere soprannominato il mamba. |
| Oggi compie gli anni mia moglie: le voglio mandare un bigliettino come fanno gli innamorati. |
| Chi non denuncia una persona che compie una azione disonesta ne diventa, a tutti gli effetti, complice. |
| La quaglia appartiene ad una specie tipicamente terraiola che corre più che volare ma nonostante ciò compie lunghi viaggi migratori. |
| Dai, questa volta esageriamo, alla fine si compie 50 anni una sola volta! |
| Quando si compie un'azione goffa è facile essere oggetto di ludibrio da parte degli altri. |
| Obbedendo ai genitori si compie il proprio dovere oltre a non far loro dispiacere. |