Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con tempie per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Dicono che le tempie brizzolate in un uomo danno del fascino.
- Le tempie brizzolate indicano il passare degli anni.
- Stamattina sono distrutta, mi gira la testa, mi martellano le tempie!
|
| Citazioni da opere letterarie |
Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Si tirava su i capelli dalle tempie, e andava più lontana; senza alzare la testa, evitando di guardarlo, benché le paresse di vederlo lo stesso. Poi disse: — Perché me l'ha detto! Non bisognava parlarne! Mi lasci sola! - Istantaneamente, egli sentì che aveva detto una cosa più grande di quel che aveva creduto la coscienza: fu un momento di angoscia anche per lui.
Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Un giorno me la vidi arrivare tutta color zafferano; la vidi folgorare in un involucro di raso e camminar molleggiando. Due grandi boccoli neri le scendevano, attorcigliati come due trucioli, giù dalle tempie fin oltre le orecchie. E aveva le calze gialle, le scarpette gialle, i guanti gialli, il ventaglio giallo e un nastro giallo fra i capelli raccolti a nodo scorsoio sopra la fronte, come una porcheriola che stesse per dirupare.
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): “Questa è bella! Australiano, io? Figuriamoci. Sono nato lì. Per sbaglio. Puoi immaginarti Nostro Signore che smistamenti ha da fare ogni secondo, con tutti i bebè che vengono al mondo? Si è confuso! Chi dice che Dio è perfetto? Ci ha fatti a sua immagine e somiglianza, ricordatevelo. Branco di ignoranti, ma voi l'avete letto il Vangelo?” “Lei sì.” Victor mi sta indicando. “È italiana.” “Io?” Le tempie mi pulsano. “L'hai letto o pensi di averlo letto?” mi chiede John. Adesso so che il suo accento è australiano. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tempie |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tempia, tempio, tempre. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: empie, tempi. Altri scarti con resto non consecutivo: temi, teme. |
| Parole con "tempie" |
| Iniziano con "tempie": tempietti, tempietto. |
| Parole contenute in "tempie" |
| pie, empi, empie, tempi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da te e empi (TempiE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tempie" si può ottenere dalle seguenti coppie: tea/ampie, tee/empie, temuto/utopie, tempra/raie. |
| Usando "tempie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cote * = compie; * ieri = tempri. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tempie" si può ottenere dalle seguenti coppie: tempra/arie, temprarono/onorarie, temprato/otarie, temprava/avarie. |
| Usando "tempie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eira = tempra. |
| Cerniere |
| Usando "tempie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mat = empiema. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tempie" si può ottenere dalle seguenti coppie: tempri/ieri. |
| Usando "tempie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: compie * = cote; * raie = tempra; * utopie = temuto; male * = maltempi; * alee = tempiale; intere * = intertempi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tempie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tempi+pie, tempi+empie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.