Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per corani |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cofani, corali, corano, coroni. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dorano, forano. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: crani, corni. Altri scarti con resto non consecutivo: cori, coni, cani, orni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: coreani. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: dinaro. |
| Parole con "corani" |
| Iniziano con "corani": coranica, coranici, coranico, coraniche. |
| Parole contenute in "corani" |
| ani, ora, cora. Contenute all'inverso: aro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "corani" si può ottenere dalle seguenti coppie: coma/marani, cova/varani, corpi/piani, correggi/reggiani, corro/roani, corrodi/rodiani, corale/lenì, corali/lini. |
| Usando "corani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ancora * = anni; pecora * = peni; * animi = cormi; * animo = cormo; * anita = corta; * ranista = costa; * raniste = coste; * ranisti = costi; * anione = corone; * anioni = coroni; geco * = gerani; anemocora * = anemoni; marco * = marrani; * anisetta = corsetta; * anisette = corsette; * nitella = coratella; * nitelle = coratelle. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "corani" si può ottenere dalle seguenti coppie: coca/acrani, corbe/ebani, cormi/imani, corner/renani, corni/inani, corse/esani, corte/etani. |
| Usando "corani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inarca = coca; * inani = corni; nostoc * = nostrani. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "corani" si può ottenere dalle seguenti coppie: costa/ranista, coste/raniste, costi/ranisti, cormi/animi, cormo/animo, corone/anione, coroni/anioni, corsetta/anisetta, corsette/anisette, corta/anita, coratella/nitella, coratelle/nitelle. |
| Usando "corani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gerani * = geco; * piani = corpi; * roani = corro; marrani * = marco; anni * = ancora; * lenì = corale; * lini = corali; peni * = pecora; * rodiani = corrodi; * reggiani = correggi; anemoni * = anemocora. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "corani" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cora+ani. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "corani" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: can/ori. |
| Intrecciando le lettere di "corani" (*) con un'altra parola si può ottenere: * spit = cospiranti; slot * = scoloranti; sport * = scorporanti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.