Informazioni di base |
| La parola compiangerla è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con compiangerla per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Senilità di Italo Svevo (1898): Con un'ironia di se stesso in cui spesso si compiaceva, si mise a compiangerla d'essere caduta fra le mani di un uomo come lui, povero di denaro e anche di qualche cosa d'altro, energia e coraggio. Perché se egli avesse avuto del coraggio, — e facendole per la prima volta una dichiarazione d'amore più seria di tutte le precedenti, la sua voce si alterò in una grande commozione, — egli si sarebbe presa la sua bionda fra le braccia, se la sarebbe stretta al petto e l'avrebbe portata attraverso alla vita. Ma invece egli non si sentiva da tanto. Oh, la miseria in due era cosa orribile; era la schiavitù, la più dolorosa di tutte. La temeva per sé e per lei. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compiangerla |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: compiangerle, compiangerli. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: compiangerà. Altri scarti con resto non consecutivo: compianga, compie, compirà, compila, compara, compera, compra, coma, come, copiarla, copia, copierà, copie, copi, copra, coane, coana, congela, cora, cola, ciane, ciana, ciarla, cingerà, cinge, cinga, cine, cina, cane, carla, cara, cala, cera, cela, opera, oplà, onera, orla, minerà, mine, mina, migra, mira, mangerà, manga, magra, maga, mara, mala, merla, mera, mela, piangerà, pianga, piane, piana, piaga, pina, pigerà, pigra, pira, pila, pangea, panel, pane, paga, parla, para, pala, perla, pera, pela, angela, angla, anela, agra, aera, nera, gela. |
| Parole contenute in "compiangerla" |
| pia, pian, compi, gerla, compia, piange, compiange, piangerla. Contenute all'inverso: regna, regnai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compiangerla" si può ottenere dalle seguenti coppie: compiangerà/ala, compiangerò/ola. |
| Usando "compiangerla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = compiangermi; * lati = compiangerti; * lavi = compiangervi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "compiangerla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = compiangerci; * alti = compiangerti; * alvi = compiangervi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compiangerla" si può ottenere dalle seguenti coppie: compiangermi/lami, compiangerò/lao, compiangerti/lati, compiangervi/lavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "compiangerla" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compi+piangerla, compia+piangerla, compiange+gerla, compiange+piangerla. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo dice chi si compiange, Lo diciamo se ci compiangiamo, Un modo compiaciuto e caratteristico di agire, Esagerata e compiaciuta ostentazione di sapere, Osservare con compiacimento. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: compiangerebbero, compiangerei, compiangeremmo, compiangeremo, compiangereste, compiangeresti, compiangerete « compiangerla » compiangerle, compiangerli, compiangermi, compiangerò, compiangersi, compiangerti, compiangervi |
| Parole di dodici lettere: compiangerai, compiangerci, compiangerei « compiangerla » compiangerle, compiangerli, compiangermi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): dirigerla, travolgerla, rivolgerla, coinvolgerla, sconvolgerla, avvolgerla, piangerla « compiangerla (alregnaipmoc) » infrangerla, dipingerla, ridipingerla, spingerla, respingerla, sospingerla, stringerla |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |