Forma verbale |
| Compiangeresti è una forma del verbo compiangere (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di compiangere. |
Informazioni di base |
| La parola compiangeresti è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compiangeresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: compiangereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: compiangerei, compiangersi, compiangerti, compiangesti, compiangi, compiansi, compianti, compiere, compiersi, compie, compiresti, compirei, compire, compisti, compiti, compii, compare, comparsi, comparti, compari, compatì, compere, comperi, competi, compresi, compri, comare, comari, coma, come, copianti, copiare, copiasti, copiati, copiai, copia, copieresti, copierei, copie, copisti, copi, coperti, copre, copri, copti, coiti, coane, congesti, consti, conti, coni, cogestì, coesi, core, corsi, corti, cori, costi, cosi, coti, ciane, ciani, ciati, cingeresti, cingerei, cingere, cingesti... |
| Parole contenute in "compiangeresti" |
| ere, est, pia, pian, compi, resti, compia, piange, piangere, compiange, compiangere, piangeresti. Contenute all'inverso: sere, regna, regnai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compiangeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cori/rimpiangeresti, compiaci/cingeresti, compiangeremo/mosti, compiangerete/testi. |
| Usando "compiangeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * estimi = compiangermi; * estivi = compiangervi; * stimo = compiangeremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compiangeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: compiangerà/arresti, compiangeva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compiangeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: compiangermi/estimi, compiangervi/estivi, compiangeremo/stimo. |
| Usando "compiangeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cingeresti = compiaci; * mosti = compiangeremo. |
| Sciarade e composizione |
| "compiangeresti" è formata da: compiange+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "compiangeresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compi+piangeresti, compia+piangeresti, compiange+piangeresti, compiangere+resti, compiangere+piangeresti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "compiangeresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: copi/mangeresti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo dice chi si compiange, Un modo compiaciuto e caratteristico di agire, Lo diciamo se ci compiangiamo, Un'esclamazione di compiacimento, Una compianta Raffaella. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: compiangere, compiangerebbe, compiangerebbero, compiangerei, compiangeremmo, compiangeremo, compiangereste « compiangeresti » compiangerete, compiangerla, compiangerle, compiangerli, compiangermi, compiangerò, compiangersi |
| Parole di quattordici lettere: compiangerebbe, compiangeremmo, compiangereste « compiangeresti » compiangessero, compiangessimo, compilerebbero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): svolgeresti, avvolgeresti, riavvolgeresti, indulgeresti, rifulgeresti, piangeresti, rimpiangeresti « compiangeresti (itseregnaipmoc) » mangeresti, rimangeresti, infrangeresti, arrangeresti, cingeresti, accingeresti, fingeresti |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |