Forma verbale |
| Compiangeremmo è una forma del verbo compiangere (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di compiangere. |
Informazioni di base |
| La parola compiangeremmo è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: emme (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con compiangeremmo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compiangeremmo |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: compiangeremo. Altri scarti con resto non consecutivo: compiangerò, compiangemmo, compiango, compiano, compiamo, compiere, compie, compiremmo, compiremo, compire, compirò, compimmo, compio, compare, comparo, compere, compero, compro, comare, coma, come, como, copiano, copiare, copiammo, copiamo, copia, copino, copieremmo, copieremo, copierò, copie, copio, copi, copre, copro, coane, congo, cono, core, cormo, coro, ciane, ciano, ciao, cingeremmo, cingeremo, cingere, cingerò, cingemmo, cinge, cingo, cinereo, cine, ciro, cane, care, caro, cereo, cere, cero, cremo, creo, omino, omero, opere, opero, onere, onero, miao, mineremmo, mineremo, minerò, mine... |
| Parole contenute in "compiangeremmo" |
| ere, pia, rem, pian, compi, compia, piange, piangere, compiange, compiangere, piangeremmo. Contenute all'inverso: mere, regna, regnai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compiangeremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cori/rimpiangeremmo, compiaci/cingeremmo, compiangereste/resteremmo, compiangereste/stemmo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compiangeremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: compiangeva/avremmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "compiangeremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cingeremmo = compiaci. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "compiangeremmo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compi+piangeremmo, compia+piangeremmo, compiange+piangeremmo, compiangere+piangeremmo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "compiangeremmo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: copi/mangeremmo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo dice chi si compiange, Un modo compiaciuto e caratteristico di agire, Osservare a lungo compiaciuti, Esagerata e compiaciuta ostentazione di sapere, Françoise, compianta scrittrice francese. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: compiangerai, compiangeranno, compiangerci, compiangere, compiangerebbe, compiangerebbero, compiangerei « compiangeremmo » compiangeremo, compiangereste, compiangeresti, compiangerete, compiangerla, compiangerle, compiangerli |
| Parole di quattordici lettere: competerebbero, compiangeranno, compiangerebbe « compiangeremmo » compiangereste, compiangeresti, compiangessero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): svolgeremmo, avvolgeremmo, riavvolgeremmo, indulgeremmo, rifulgeremmo, piangeremmo, rimpiangeremmo « compiangeremmo (ommeregnaipmoc) » mangeremmo, rimangeremmo, infrangeremmo, arrangeremmo, cingeremmo, accingeremmo, fingeremmo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |