Informazioni di base |
| La parola compiangerci è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con compiangerci per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compiangerci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: compiangerai, compiangerei, compiangerli, compiangermi, compiangersi, compiangerti, compiangervi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: compiangi, compiaci, compie, compii, compari, comperi, compri, cominci, comici, comari, coma, come, copiai, copia, copie, copi, copri, coane, conci, coni, cori, ciane, ciani, ciac, cinge, cingi, cine, cane, cani, cari, caci, ceri, ceci, omini, omeri, operi, oneri, orci, mine, mini, migri, miei, miri, mici, mangi, mani, magri, magi, marci, mari, merci, meri, piangi, piane, piani, piaci, pini, pigri, pigi, piri, pici, pane, pani, pagri, pari, paci, peri, peci, ingerì, ieri, agri, aeri, neri. |
| Parole contenute in "compiangerci" |
| pia, pian, compi, compia, piange, compiange, piangerci. Contenute all'inverso: regna, regnai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compiangerci" si può ottenere dalle seguenti coppie: compiangerli/lici, compiangermi/mici. |
| Usando "compiangerci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = compiangerle; * citi = compiangerti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compiangerci" si può ottenere dalle seguenti coppie: compiangerla/alci, compiangerle/elci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compiangerci" si può ottenere dalle seguenti coppie: compiangerle/cile, compiangerò/ciò, compiangerti/citi. |
| Usando "compiangerci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = compiangerli; * mici = compiangermi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "compiangerci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compi+piangerci, compia+piangerci, compiange+piangerci. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo dice chi si compiange, Un modo compiaciuto e caratteristico di agire, Esagerata e compiaciuta ostentazione di sapere, Guardarsi con compiacimento, Lo diciamo quando ci compiangiamo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: compiangemmo, compiangendo, compiangente, compiangenti, compiangerà, compiangerai, compiangeranno « compiangerci » compiangere, compiangerebbe, compiangerebbero, compiangerei, compiangeremmo, compiangeremo, compiangereste |
| Parole di dodici lettere: compiangente, compiangenti, compiangerai « compiangerci » compiangerei, compiangerla, compiangerle |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): dirigerci, rivolgerci, sconvolgerci, capovolgerci, avvolgerci, ravvolgerci, piangerci « compiangerci (icregnaipmoc) » infrangerci, fingerci, dipingerci, spingerci, respingerci, sospingerci, stringerci |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |