Forma verbale |
| Compiangereste è una forma del verbo compiangere (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di compiangere. |
Informazioni di base |
| La parola compiangereste è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con compiangereste per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compiangereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: compiangeresti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: compiangerete. Altri scarti con resto non consecutivo: compiangeste, compiangete, compianse, compiante, compiate, compiere, compiete, compie, compireste, compirete, compire, compiste, compite, compare, comparse, compere, compete, comprese, comare, coma, comete, come, copiante, copiare, copiaste, copiate, copia, copiereste, copierete, copie, copiste, copi, copate, coperte, copre, copte, coane, congeste, conte, coese, core, corse, corte, coste, cose, cote, ciane, cingereste, cingerete, cingere, cingeste, cingete, cinge, cineree, cinese, cine, cinse, cinte, ciste, cane, care, carte, caste, cast, case, ceree, cere, certe, ceste, creste, crete... |
| Parole contenute in "compiangereste" |
| ere, est, pia, pian, compi, reste, compia, piange, piangere, compiange, compiangere, piangereste. Contenute all'inverso: sere, regna, regnai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da compiangere e est (COMPIANGERestE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compiangereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: cori/rimpiangereste, compiaci/cingereste, compiangersi/sieste, compiangerete/teste. |
| Usando "compiangereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = compiangerai; * estesi = compiangersi; * esteti = compiangerti; * resteremo = compiangeremo; * resterete = compiangerete; * resteranno = compiangeranno; * resterebbe = compiangerebbe; * resteremmo = compiangeremmo; * resterebbero = compiangerebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compiangereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: compiangeva/avreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compiangereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: compiangersi/estesi, compiangerti/esteti. |
| Usando "compiangereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cingereste = compiaci; * sieste = compiangersi. |
| Sciarade e composizione |
| "compiangereste" è formata da: compiange+reste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "compiangereste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compi+piangereste, compia+piangereste, compiange+piangereste, compiangere+reste, compiangere+piangereste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "compiangereste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: copi/mangereste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo dice chi si compiange, Un modo compiaciuto e caratteristico di agire, Esagerata e compiaciuta ostentazione di sapere, Guardarsi con compiacimento, La compianta Rodrigues. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: compiangerci, compiangere, compiangerebbe, compiangerebbero, compiangerei, compiangeremmo, compiangeremo « compiangereste » compiangeresti, compiangerete, compiangerla, compiangerle, compiangerli, compiangermi, compiangerò |
| Parole di quattordici lettere: compiangeranno, compiangerebbe, compiangeremmo « compiangereste » compiangeresti, compiangessero, compiangessimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): svolgereste, avvolgereste, riavvolgereste, indulgereste, rifulgereste, piangereste, rimpiangereste « compiangereste (etseregnaipmoc) » mangereste, rimangereste, infrangereste, arrangereste, cingereste, accingereste, fingereste |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |