Forma verbale |
| Accingeresti è una forma del verbo accingere (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di accingere. |
Informazioni di base |
| La parola accingeresti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con accingeresti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accingeresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: accingereste. Con il cambio di doppia si ha: attingeresti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: accingerei, accingersi, accingesti, accingi, accinsi, accerti, accesi, acini, acne, acni, acereti, aceri, aceti, acre, acri, aneti, ansi, agresti, agre, agri, aerei, aeri, arsi, arti, asti, cingerei, cingesti, cingi, cinerei, cinesi, cine, cinsi, cinti, cisti, citi, cerei, cere, certi, ceri, cesti, ceti, cresi, crei, ingerì, inerti, ieri, irti, nere, neri, neet, nesti, gesti, gres, greti, ersi, erti, resi, reti. |
| Parole contenute in "accingeresti" |
| cin, ere, est, cinge, resti, accinge, cingere, accingere, cingeresti. Contenute all'inverso: sere, regni. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accingeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: accingeremo/mosti, accingerete/testi. |
| Usando "accingeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = accingeremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accingeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: accingerà/arresti, accingeva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accingeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: accingeremo/stimo. |
| Usando "accingeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = accingeremo. |
| Sciarade e composizione |
| "accingeresti" è formata da: accinge+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "accingeresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accinge+cingeresti, accingere+resti, accingere+cingeresti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "accingeresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: acre/cingesti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Accingersi a fare qualcosa, Il più bisbetico e accigliato dei sette nani, Accigliate in volto, Una pietra per acciottolati, Accidenti... in breve. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: accingere, accingerebbe, accingerebbero, accingerei, accingeremmo, accingeremo, accingereste « accingeresti » accingerete, accingerò, accingersi, accingesse, accingessero, accingessi, accingessimo |
| Parole di dodici lettere: accingerebbe, accingeremmo, accingereste « accingeresti » accingessero, accingessimo, acciottolare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimpiangeresti, compiangeresti, mangeresti, rimangeresti, infrangeresti, arrangeresti, cingeresti « accingeresti (itseregnicca) » fingeresti, dipingeresti, ridipingeresti, spingeresti, respingeresti, sospingeresti, stringeresti |
| Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |