(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| So che nelle vostre rispettive gare competerete con il massimo impegno. |
| Competeremo con molta onestà pur di raggiungere il traguardo prefissato. |
| * Perché ti rifiutasti se i lavori informatici ti competerebbero. |
| * Non mi competerebbe il titolo di contessa visto che non siamo nobili. |
| Siete fratelli e siete bravi in eguale misura, ma competete sempre per essere considerati i migliori, non tenendo conto della differenza d'età. |
| L'onere della spesa del trasporto delle merci, secondo la clausola sottoscritta da ambo le parti, competeva alla ditta esportatrice. |
| * Entrambi competevamo per quella promozione ma senza nessuna scorrettezza. |
| * Non ho mai capito perché ci detraessi del denaro dalla busta paga, per spese che non competevano a noi dipendenti. |