(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se comperi la confezione di disincrostante con la forma a collo d'anitra il contenuto va anche nei posti più difficili. |
| Quel negozio di frutta e verdura è talmente costoso che ti pelerebbe per qualsiasi cosa comperi. |
| È inutile che comperi tanti libriccini che contengono matematica in pillole: non li potrai usare in classe. |
| Solo tu sai fare delle ottime polentine dolci e non è il caso che le comperi. |
| Cerca di prestare attenzione all'igiene se comperi prodotti alimentari sfusi. |
| Se comperi i pirottini, nel pomeriggio preparerò i dolcetti che piacciono tanto a te. |
| Quando esci mi comperi l'allarga scarpe dilatante e l'ammorbidente per calzature in pelle? |
| Mamma mi comperi una gommina alla menta, da masticare? |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non compererò mai una casa d'altri non sapendo a chi è appartenuta e cosa vi è successo al suo interno. |
| * Rottameremo l'auto e ne compereremo una nuova, fiammante. |
| Se i miei amici scremassero il latte prodotto dalle loro mucche, lo compererei. |
| * Quando compererai la villetta in paese, demolirai la vecchia stalla. |
| Quel vino rosso mi piace per il suo gusto vinoso: comperiamo due bottiglie. |
| Compero sempre prodotti biologici, perché sono privi di pesticidi! |
| I vari basini, che comperò mia madre, erano in puro cotone. |
| Non è detto che competa a te: ti ho chiesto solo l'aiuto! |