(indicativo futuro semplice).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Appena il mio amico macellerà il maiale compererò le bistecche. |
| Se vieni con me a fare la spesa ti compererò il lecca-lecca. |
| Se mi si sfaldano di nuovo le unghie compererò un rafforzante. |
| Se incidete un disco in vinile certamente lo compererò! |
| Appena mi quietanzano l'ultimo lavoro, mi compererò un obiettivo. |
| Se corredano l'autovettura con tanti accessori senza farmeli pagare, la compererò. |
| Appena ripartiscono i soldi dello straordinario mi compererò una televisione. |
| È inutile che mi confischiate questo pacchetto di sigarette: ne compererò un altro. |
| A chi ritroverà per primo l'ago che mi è caduto gli compererò il gelato. |
| Qualora mi promettereste che uscendo, vi comportereste bene, vi compererò il gelato. |
| Non compererò mai più un giornalaccio come questo: contiene un mucchio di pettegolezzi e falsità. |
| Se sferraglierete durante la vacanza, vi compererò i gomitoli di lana per fare dei cappellini alla nascitura. |
| Appena i miei amici rifaranno le borse artigianali, ne compererò una. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Rottameremo l'auto e ne compereremo una nuova, fiammante. |
| Se il padre della mia amica edificasse delle villette in campagna, ne compererei una. |
| * Mi lusingherò se compererai il quadro che ho appena disegnato. |
| * Se la fabbrica lo devitaminizza, nessun genitore compererà quel latte per neonati. |
| Anche se sono in sconto è necessario che comperi tutti questi flaconi di detersivo? |
| Anna, cosa ne pensi se per questa estate comperiamo un pacchetto vacanze? |
| Non compero più il caffè a chicchi, non essendo macinabile con il mio macinino. |
| Con gli ottocentottantasettemila euro che aveva vinto, mio figlio si comperò una villa. |