Forma verbale |
| Dilatante è una forma del verbo dilatare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di dilatare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola dilatante è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dilatante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dilatante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dilagante, dilatanti, dilataste, dilavante. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: dilatate. Altri scarti con resto non consecutivo: diate, ditate, dita, ditte, dite, dine, datante, datate, data, date, dante, latte, lane, atte, tane, tate. |
| Parole contenute in "dilatante" |
| ila, tan, ante, tante, dilata. Contenute all'inverso: ali, etna, nata, tali, natali. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dilatante" si può ottenere dalle seguenti coppie: dilavo/votante, dilatasti/stinte, dilatata/tante, dilatati/tinte, dilatato/tonte, dilatavi/vinte, dilatando/dote. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dilatante" si può ottenere dalle seguenti coppie: dice/eclatante, dilatavo/ovattante, dilato/ottante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dilatante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * votante = dilavo; * tinte = dilatati; * tonte = dilatato; * vinte = dilatavi; * dote = dilatando; * stinte = dilatasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dilatante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dilata+ante, dilata+tante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si dilatano annusando e starnutendo, L'oculista la usa per far dilatare le pupille, Hanno il becco con un sacco dilatabile, Si dilata per lo spavento, Le vene dilatate. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Dilatante - Part. pres. di DILATARE. Che dilata. G. V. 11. 3. 15. (C) Puote esser simigliata ad adornato arbore fronzuto e fiorito, dilatante li rami suoi infino alli termini del mondo. T. Cerchi via via dilatantisi.
2. T. Ass. Calore dilatante. 3. A modo di Sost. (Chir.) Corpo che si usa per tenere aperti o per ingrandire certi fori o certi canali naturali od accidentali. (Mt.) |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dilatabile, dilatabili, dilatabilità, dilatai, dilatammo, dilatando, dilatano « dilatante » dilatanti, dilatare, dilatarono, dilatarsi, dilatasse, dilatassero, dilatassi |
| Parole di nove lettere: dilapidai, dilatammo, dilatando « dilatante » dilatanti, dilatarsi, dilatasse |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfatante, regatante, fiatante, affiatante, rifiatante, sfiatante, eclatante « dilatante (etnatalid) » acclimatante, natante, idratante, deidratante, disidratante, nitratante, constatante |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIL, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |