(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se il mio amico artigiano sagomasse l'argilla a forma di mucca, compererei il soprammobile. |
| Se mangiucchiassi le tue unghie compererei lo smalto al peperoncino da mettere su di esse. |
| Se certificasse di essere la proprietaria del terreno intorno, compererei la villa. |
| Se quel negozio sportivo mi operasse un buono sconto compererei le tute ginniche per tutta la famiglia. |
| Se i miei figli mi rabberciassero il tavolo della cucina, non ne compererei un altro. |
| Se mia madre acetificasse il vino che è diventato aspro, non compererei l'aceto. |
| Se mio cugino stagionasse le forme di formaggio, ne compererei un paio. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mi lusingherò se compererai il quadro che ho appena disegnato. |
| * Se la fabbrica lo devitaminizza, nessun genitore compererà quel latte per neonati. |
| Tu guarda pure la partita, io frattanto vado a fare compere. |
| * Ogni volta che comperavo un capo d'abbigliamento, il negoziante includeva l'IVA nel prezzo. |
| * Rottameremo l'auto e ne compereremo una nuova, fiammante. |
| Non compererò mai una casa d'altri non sapendo a chi è appartenuta e cosa vi è successo al suo interno. |
| Anche se sono in sconto è necessario che comperi tutti questi flaconi di detersivo? |
| Ho deciso che da oggi comperiamo alimenti più genuini, senza sofisticazioni. |