| Aveva sviluppato un tema rigurgitante di noiose citazioni. |
| L'omelia del nostro parroco, abitualmente dilungante in noiose citazioni, rischia di allontanare i fedeli. |
| Dopo averlo spiegato in classe, gli alunni nella stesura dei loro testi virgoletteranno le citazioni altrui. |
| Vi sono professori che amano intercalare le loro spiegazioni con citazioni di frasi dette da uomini illustri. |
| È necessario virgolettare le citazioni quando vengono usate nei propri testi. |
| Durante un dibattito televisivo alle domande impertinenti di un giornalista un attore famoso se la sbrogliò con citazioni sagaci e divertenti. |
| Molti personaggi illustri hanno lasciato delle citazioni. |
| Ogni tanto Mario se ne esce con delle citazioni filosofiche! |
| Per rendere più scorrevole un discorso è bene non mettere citazioni superflue. |
| Non bisogna mai esagerare con le citazioni, si corre il rischio di far credere di non avere idee proprie. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La citazione testuale di quel libro poliziesco è stata riportata dal giornale della città. |
| * Fino a qualche tempo fa si citavano in giudizio i clienti morosi, ora non serve più a nulla! |
| * Citavamo una frase famosa ma non ci ricordavamo dove l'avessimo letta. |
| Papà ci faceva sempre ridere quando citava le espressioni dialettali della nonna. |
| La conchiglia citerea mi ha sempre portato fortuna: te la regalerò con il mio testamento! |
| Le manifestazioni citeree sono molto particolari e da vedere. |
| * Pur di raggiungere la notorietà, citeresti qualsiasi evento della tua vita, anche il più insignificante. |
| * I nuclei abitati, citeriori rispetto al corso d'acqua, sono soggetti ad allagamenti. |