(participio passato).
| Il profeta Maometto è citato più volte nel Corano. |
| Gianni ha citato un aneddoto per meglio far comprendere la sua tesi. |
| E' stato citato nel libro che riguarda il bullismo. |
| Il legume sferico citato spesso nei cruciverba è il cece. |
| Sono stato citato in giudizio per una sciocchezza. |
| L'articolo menzionante le cause famigliari dell'anoressia e la necessità di supporto ai genitori viene citato in molte bibliografie. |
| Il bracco è stato citato già da Dante in uno dei suoi sonetti. |
| In diversi libri di divulgazione scientifica è citato il paradosso di Achille e la tartaruga. |
| Il neologismo di esempio che ha citato non era adatto al discorso. |
| Il sindaco, in Giunta, ha citato quattro parole della sua relazione, che in origine significavano tutt'altro. |
| Le ho citato un esempio e lei di conseguenza ha saputo regolarsi. |
| Per ridurre le ripetizioni è opportuno usare un sinonimo di un termine già citato nella frase. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Tutti i documenti citati devono essere allegati all'atto di liquidazione. |
| Santa Teresa d'Avila e Santa Chiara raggiungevano l'unione mistica con Dio con il digiuno. Vengono citate in psichiatria come sante anoressiche. |
| Stamattina sei stata citata in giudizio per il tuo reato. |
| * Sei stato deriso dai tuoi colleghi per il proverbiuccio che citasti. |
| * La chiamata citatoria riguarda una lite giudiziaria col mio vicino per un problema di confini. |
| * Scrissi le citatorie che furono presentate in tribunale. |
| * Il mio legale ha parlato di atto citatorio nei confronti del testimone. |
| Papà ci faceva sempre ridere quando citava le espressioni dialettali della nonna. |