Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per carioca |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: carica. Altri scarti con resto non consecutivo: caria, caro, cara, caio, caia, cric, cria, cica, coca, aria, arca, roca. |
| Parole contenute in "carioca" |
| ari, oca, rio, cari. Contenute all'inverso: coi, ira. |
| Incastri |
| Si può ottenere da coca e ari (CariOCA). |
| Inserendo al suo interno tipi si ha CARIOtipiCA. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "carioca" si può ottenere dalle seguenti coppie: cariogeni/genica, cariotipi/tipica. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "carioca" si può ottenere dalle seguenti coppie: bancario/caban, precario/capre, sicario/casi, vicario/cavi. |
| Usando "carioca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sicario = casi; * vicario = cavi; * bancario = caban; * precario = capre; casi * = sicario; cavi * = vicario; caban * = bancario; capre * = precario. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "carioca" si può ottenere dalle seguenti coppie: discotecario/discoteca, ludotecario/ludoteca, bibliotecario/biblioteca, ipotecario/ipoteca, cronicario/cronica, bancario/banca. |
| Usando "carioca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: banca * = bancario; cariocinesi * = cinesica; * genica = cariogeni; * tipica = cariotipi; cronica * = cronicario; ipoteca * = ipotecario; * cinesica = cariocinesi; ludoteca * = ludotecario; discoteca * = discotecario; biblioteca * = bibliotecario. |
| Sciarade e composizione |
| "carioca" è formata da: cari+oca. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "carioca" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: caì/roca, ciò/arca, cica/aro. |
| Intrecciando le lettere di "carioca" (*) con un'altra parola si può ottenere: proti * = procariotica. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.