Forma verbale |
| Professiate è una forma del verbo professare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di professare. |
Informazioni di base |
| La parola professiate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con professiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per professiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: processiate. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: professate. Altri scarti con resto non consecutivo: professa, prosit, prosa, prose, pressiate, pressi, pressate, pressa, presse, presi, presa, prese, prete, poesia, poesie, possiate, possa, posiate, posi, posate, posa, poste, post, pose, poté, pesiate, pesi, pesate, pesa, peste, pese, pite, paté, rossi, rossa, rosse, rosi, rosate, rosa, roste, rose, rote, ressi, ressa, resse, resi, resa, reste, rese, rete, rate, ossia, ossi, ossa, osiate, osate, oste, fessa, fesse, fesa, feste, fiat, fate, essa, esse, site. |
| Parole contenute in "professiate" |
| pro, sia, essi, fessi, siate, professi. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "professiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: proferita/ritassiate, profeta/tassiate, professa/aiate. |
| Usando "professiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = professiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "professiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = professino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "professiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: professiamo/temo. |
| Usando "professiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tassiate = profeta; * ritassiate = proferita. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "professiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: professi+siate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il proprio passato professionale, Cooperazioni professionali fuori dall'azienda, Fatto senza professionalità, superficiale, Si può professare non essendo religiosi, Professano una religione con un unico dio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: professeremo, professereste, professeresti, professerete, professerò, professi, professiamo « professiate » professino, professionale, professionali, professionalità, professionalizza, professionalizzai, professionalizzammo |
| Parole di undici lettere: professerai, professerei, professiamo « professiate » professione, professioni, profetizzai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sconquassiate, squassiate, cessiate, processiate, confessiate, riconfessiate, sconfessiate « professiate (etaisseforp) » gessiate, ingessiate, lessiate, ispessiate, interessiate, disinteressiate, pressiate |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |