Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cessioni |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cessione, sessioni. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: sessione. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cesso, cesio, ceni, coni, esso, eoni. |
| Parole con "cessioni" |
| Finiscono con "cessioni": accessioni, secessioni, concessioni, processioni, successioni, intercessioni, retrocessioni. |
| Contengono "cessioni": secessionismi, secessionismo, secessionista, secessioniste, secessionisti, secessionistica, secessionistici, secessionistico, secessionistiche. |
| »» Vedi parole che contengono cessioni per la lista completa |
| Parole contenute in "cessioni" |
| essi, ioni, cessi. Contenute all'inverso: noi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da coni e essi (CessiONI). |
| Inserito nella parola sesta dà SEcessioniSTA; in seste dà SEcessioniSTE; in sesti dà SEcessioniSTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cessioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: cefi/fissioni, cessa/aioni. |
| Usando "cessioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mescessi * = mesoni; nascessi * = nasoni; pace * = passioni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "cessioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innari = cessionari; * innario = cessionario. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cessioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: cesso/ionio. |
| Usando "cessioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mesoni * = mescessi; nasoni * = nascessi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cessioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cessi+ioni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "cessioni" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ara = cessionaria; * are = cessionarie; * aro = cessionario. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.